︎






︎






︎

RICETTE SOLARI


Quattro esperienze conviviali tra la Val di Fiemme e Bolzano


Un progetto di Andrea d’Amore e TAB Take Away Bibliographies






L’artista e cuoco Andrea d’Amore e TAB Take Away Bibliographies vi invitano a prendere parte a una serie di convivi attorno alla cucina solare Fiumicina: nelle giornate del 16 agosto a Bellamonte , nelle giornate dal 19 al 22 agosto a Bolzano.

Ricette Solari è un progetto che riflette sull’impossibilità di scrivere ricette replicabili in qualsiasi contesto.
Le preparazioni, infatti,  dipendono dalla luce disponibile, dal clima, dal tempo condiviso, dai gesti e dagli affetti che abitano ciascun incontro.

L’idea di costruire un ricettario solare – e l’ambiguità che ne deriva – diventa così uno strumento per interrogare la natura unica e situata di ogni esperienza di convivenza e relazione con gli spazi verdi, urbani e montani.


PROGRAMMA



16 agosto – Ricette Solari per Danzare a Monte

Convivio #1 in collaborazione con il Festival Danzare A Monte


📆 Quando: 16 agosto, h. 10

📍Punto di ritrovo: Fontana, Via Lusia, Bellamonte, Predazzo

🌧 In caso di pioggia le attività saranno riprogrammate per il 17 agosto, stesso orario.


In occasione della performance Oltrepassare realizzata e prodotta per il Festival Danzare a Monte da AZIONIfuoriPOSTO , l'artista e cuoco Andea D’Amore e il collettivo editoriale TAB Take Away Bibliographies organizzano un pranzo comunitario per il pubblico partecipante realizzato con la cucina solare Fiumicina.
I e le partecipanti alla performance sono invitati a portare e condividere un ingrediente utile a ideare un menù vegetariano. A conlusione di Oltrepassare potranno pranzare insieme in un baito di Bellamonte e consumare un pasto “solare” realizzato con ciò che hanno portato.
 

Gli ingredienti possono essere:

- ortaggi

- erbe

- frutta fresca e secca

- uova

- formaggi

- legumi cotti




La prenotazione è obbligaria scrivendo a infodanzareamonte@gmail.com o contattando il 3475292502



Il pranzo è realizzato per il progetto Ricette Solari, ideato da Andrea d'Amore e TAB Take Away Biliographies.

Danzare a Monte è un progetto di Pluraldanza.


19 agosto – 22 agosto Ricette Solari 

in collaborazione con Lungomare


Nel contesto di Prati del Talvera, Bolzano, l'artista e cuoco Andea d'Amore e il collettivo editoriale TAB | Take Away Bibliographies organizzano un Sunbar a base di tapas cucinate con la cucina solare Fiumicina.

A causa delle condizioni meteo incerte, per il momento il Sunbar sarà attivo MARTEDÌ 19 AGOSTO dalle 11 alle 15 circa fino e compreso fino a venerdì 22 agosto. Comunicheremo in prima mattinata di ciascuna giornata eventuali attivazioni di Fiumicina per i giorni successivi fino e compreso a venerdì 22.

Iscrivendoti al form potrai rimanere aggiornato sugli appuntamenti previsti giorno per giorno.
 


INFORMAZIONI GENERALI

📍Punto di ritrovo: Prati del Talvera, Bolzano
https://maps.app.goo.gl/8jip5mn6FStm6b1D7

🥦 Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti e tutte, il pasto sarà vegetariano. Per partecipare è necessario compilare il form

👉 Ricette solari_Fiumicina I Form d'iscrizione

 

⚠️La velocità di cottura delle pietanze dipende dalle condizioni atmosferiche: i tempi di preparazione del cibo e dunque di attesa della sua consumazione potrebbero variare rispetto agli orari indicati


Il pranzo è realizzato per il progetto Ricette Solari, ideato da Andrea d'Amore e TAB Take Away Biliographies, promosso e finanziato da Lungomare Bozen.


📖 I menù realizzati diventeranno oggetto di un piccolo ricettario in formato fanzine che sarà pubblicato nel prossimo autunno, edito da TAB Take Away Bibliographies.




Fiumicina è una cucina solare sperimentale progettata per spazi pubblici o semi-pubblici all‘aperto,
che permette di sperimentare la cucina sostenibile attraverso l‘uso diretto dell‘energia solare. Fiumicina funge da piattaforma per la cucina collettiva, lo scambio artistico e l’esplorazione di un‘alimentazione consapevole, ciclica e rispettosa dell’ambiente.



Fiumicina è stata progettata da Johanna Dehio, Mascha Fehse, Johanna Padge nato nell’ambito di FLUX – Azioni ed esplorazioni fluviali, palinsesto pluriennale ideato da Lungomare.


Andrea d’Amore è un artista che vive a Livorno. Uno dei campi di ricerca e di applicazione privilegiati della sua pratica è il convivio, inteso come dispositivo per la creazione di relazioni intorno alla preparazione e al consumo di cibo. Fin da giovanissimo comincia a cucinare nei centri sociali, fa alcune incursioni nelle cucine gourmet, in trattoria e nella cucina agricola. Si accorge presto che le cappe delle cucine professionali aspirano via non solamente i fumi, così impronta la sua vita da cuoco indipendente frequentando cucine a malapena attrezzate e di campo e, quando costretto in cucine professionali, attenta a esploderle.
︎ andreadamoreespanso
https://andreadamore.studio/


Lungomare è una piattaforma per la produzione culturale e la progettazione.
Realizza commissioni, ideando e avviando progetti artistici.
In collaborazione con committenti, artistə ed espertə, sviluppa strategie e progetti di comunicazione pensati per contesti diversi e specifici.
L’attività di Lungomare include progetti di comunicazione visiva, allestimenti di mostre e progettazione di spazi, oltre a iniziative curatoriali e sociali. Progetta e realizza spazi di incontro e dialogo nel contesto urbano, coinvolgendo artistə nello sviluppo di interventi site-specific.
Opera su diverse scale e in molteplici ambiti: pubblici e privati, virtuali e stampati, urbani ed espositivi.
https://www.lungomare.org/it/



FLUX – Azioni ed esplorazioni fluviali è un progetto pluriennale ideato da Lungomare dove i paesaggi fluviali di Bolzano vengono osservati ed attivati da diverse prospettive. Insieme ad artist*, architett*, ricercatori/ricercatrici locali e internazionali e attraverso diverse prospettive quotidiane, Lungomare esplora i tre fiumi: Adige, Talvera ed Isarco insieme agli spazi pubblici che li circondano. FLUX consiste nella serie di mostre FLUX – FRAGMENTS, nella pubblicazione in due parti FLUX-Zine e in FLUX – INTERVENTIONS.







Il primo evento si è tenuto a Bellamonte (Predazzo, Val di Fiemme), dove, a seguito della performance Oltrepassare di AZIONIfuoriPOSTO per il Festival Danzare a Monte, le e i partecipanti hanno condiviso un pranzo comunitario. I piatti sono stati realizzati con la cucina solare Fiumicina e gli ingredienti che ciascuno ha portato.

Successivamente, il 19 e 22 agosto, ci siamo scaldate e scaldati al sole ai Prati del Talvera di Bolzano insieme al cuoco e artista Andrea d’Amore. Niente fornelli, ma un Sunbar dove i piatti hanno preso vita grazie alla cucina solare Fiumicina. Abbiamo anche sperimentato la sassocottura e, insieme ai bambini dell'Associazione Campi Gioco e Ricreazione (VKE) di Bolzano, abbiamo bruciato flotte romane raccontando il mito di Archimede e degli specchi ustori.

Grazie a cuicuocua per aver curato gli arredi e gli accessori ignifughi.