︎






︎






︎

XV ED. VIDEO SOUND ART FESTIVAL
OPEN CALL 2025
DIALOGHI DAL SOTTOSUOLO



Deadline: 8 luglio 2025

Proclamazione vincitore: entro il 18 Luglio 2025

Periodo e luogo di residenza: 7 – 12 Agosto 2025 presso Pollinaria (Abruzzo)

Presentazione al pubblico: Novembre 2025

In collaborazione con Pollinaria e TAB | Take Away Bibliographies






Video Sound Art lancia l’Open Call 2025 rivolta ad artisti, creativi e ricercatori, in vista della XV edizione del Festival in programma a Novembre invitandoli ad esplorare il tema "Dialoghi dal sottosuolo".

La ricerca si concentrerà sull'uso del suolo, la produzione e il consumo responsabili, le relazioni sostenibili con l'ambiente, e il sottosuolo come luogo di transizione e soglia tra luce e ombra, vuoto e pieno, materia e intangibile.

I vincitori parteciperanno a una residenza di una settimana (7-12 agosto 2025) presso Pollinaria, un'azienda agricola biologica e centro di ricerca in Abruzzo. La residenza sarà un'opportunità di approfondimento e scambio interdisciplinare, integrando teoria, arti visive, suono e performance, e utilizzerà la metodologia editoriale di TAB | Take Away Bibliographies per la produzione collettiva di bibliografie. Le spese di viaggio e alloggio saranno coperte dal Festival, e i vincitori riceveranno un premio di 600 euro.

L'esito della ricerca sarà presentato al pubblico durante la XV edizione del Video Sound Art Festival a Milano, a novembre 2025. La scadenza per le candidature è l'8 luglio 2025 , e la proclamazione dei vincitori avverrà entro il 18 luglio 2025.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La chiamata è rivolta ad artisti e creativi, ricercatori indipendenti o inseriti in un percorso accademico. Le ricerche potranno essere presentate in forma testuale e visiva e potranno nascere da una riflessione critica sul tema.

Per approfondire la ricerca e le modalità di partecipazione visita la pagina:
https://videosoundart.com/open-call-2025/

Per informazioni e inviare la propria candidatura: opencall@videosoundart.com specificando nell’oggetto “Candidatura Open Call 2025”.


PERIODO DI RESIDENZA E PREMI

I vincitori parteciperanno ad una residenza di una settimana (7 – 12 Agosto 2025) in Abruzzo, a Pollinaria. Le spese di viaggio e alloggio saranno a carico del Festival. L'esito della ricerca sarà presentato al pubblico durante la XV edizione di Video Sound Art, in programma a Milano nel mese di Novembre 2025. I vincitori riceveranno inoltre un premio pari a 600 euro comeinvito a proseguire la ricerca.

LA GIURIA
Simone Ciglia
Francesca Colasante
Anna Toscano
Chiara Vacirca

Per conoscere meglio la giuria: https://videosoundart.com/open-call-2025/

VINCITRICE OPEN CALL: SOFIA SALVATORI


Con il progetto “Tuning for relationships. Pratiche di speleologia somatica”, Sofia Salvatori (sofia.slvtr) vince l’Open Call VSA 2025 dal titolo “Dialoghi dal sottosuolo”.


“Il suo approccio sistemico e transdisciplinare ha il pregio di connettere le diverse direzioni di ricerca aperte dal bando, inserendosi organicamente nel contesto della residenza a Pollinaria. Al centro dell’indagine, il corpo individuale e collettivo è analizzato in una prospettiva eco-somatica, quindi agente attivo nell'esperienza e connettore tra il sottosuolo e il soprasuolo. Salvatori popone un modello di conoscenza in ambiente ipogeo per cui gli esseri umani, al pari di altri viventi, adattano le proprie modalità percettive e sviluppano strategie di adattamento. Ispirata dalla propria esperienza speleologica, ribalta il punto di vista abituale e riconosce che la vita si costruisce attraverso relazioni complesse.”

Francesca Colasante - Coordinatrice dell’Open Call

Ci vediamo a novembre per la XV edizione di Video Sound Art Festival a Milano, con la presentazione dell’output della ricerca in dialogo con TAB Take Away Bibliographies.





Tuning for relationships Pratiche di speleologia somatica

 "

“"𝘌𝘳𝘢𝘷𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦. 𝘕𝘰𝘯 𝘴𝘪 𝘷𝘦𝘥𝘦𝘷𝘢 𝘯𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦. 𝘓𝘦 𝘱𝘶𝘱𝘪𝘭𝘭𝘦 𝘥𝘪𝘭𝘢𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘷𝘶𝘰𝘵𝘰, 𝘢𝘭𝘭𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘪, 𝘳𝘪𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 è 𝘪𝘭 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰: 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰𝘭𝘭𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘷𝘶𝘭𝘯𝘦𝘳𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à."𝘕𝘦𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢 𝘗𝘰𝘭𝘭𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘚𝘰𝘧𝘪𝘢 𝘚𝘢𝘭𝘷𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪, 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘦𝘴𝘤𝘢 𝘊𝘰𝘭𝘢𝘴𝘢𝘯𝘵𝘦, 𝘛𝘈𝘉 | 𝘛𝘢𝘬𝘦 𝘈𝘸𝘢𝘺 𝘉𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘨𝘳𝘢𝘱𝘩𝘪𝘦𝘴, 𝘈𝘥𝘦𝘭𝘦 𝘋𝘪𝘱𝘢𝘴𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭'𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘰𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘳𝘰𝘵𝘵𝘢 𝘚𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢𝘯𝘰, 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘦, 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦, 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘧𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘣𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘤𝘩𝘦

"
Nei giorni di residenza a Pollinaria (7-11 agosto 2025) con Sofia Salvatori, Francesca Colasante, Adele Dipasquale a partire dall'esperienza somatica nella grotta Scura di Bolognano, abbiamo condiviso conoscenze, esperienze, sensazioni e fonti bibliografiche.

Ci vediamo a novembre a Milano con la presentazione della ricerca e della fanzine di raccolta di quanto emerso durante i giorni di residenza per la XV Ed. di Video Sound Art Festival